
I geni “clock” regolano i nostri ritmi circadiani come l’alternanza tra sonno e veglia, e un’alterazione della loro espressione contribuisce all’insorgenza di sintomi tipici della depressione come l’insonnia.
Per questo, uno degli obiettivi del progetto DeprAir è lo studio dell’espressione di questi geni in relazione all’esposizione a inquinamento atmosferico. In questo articolo il nostro gruppo di ricerca ha studiato come l’inquinamento atmosferico possa alterare l’espressione dei geni “clock” e quindi potenzialmente la regolazione dell’appetito in 200 donne affette da sovrappeso o obesità.
In questa ricerca sia il particolato con diametro ≤10 μm (PM10) che quello fine con diametro ≤ 2.5 μm (PM2.5) hanno dimostrato di essere associati a un’alterazione nell’espressione dei geni “clock”, legandosi così alle alterazioni di sonno e appetito riscontrate nelle persone affette da sovrappeso (che rappresentano peraltro una popolazione vulnerabile per lo sviluppo di disturbi dell’umore).
Accedi alla pubblicazione