
In questo articolo il nostro gruppo ricerca ha valutato come l’esposizione al particolato con diametro ≤10 μm (PM10) potesse influenzare il rischio di ricoveri ospedalieri per un episodio maniacale in soggetti affetti da Disturbo Bipolare, caratterizzato dall’alternanza di fasi depressive e fasi di attivazione (maniacali).
È stata considerata l’esposizione al PM10 nella settimana precedente il ricovero.
I risultati di questa analisi hanno evidenziato come maggiori livelli di PM10 nei giorni precedenti il ricovero in ospedale fossero associati a un maggior rischio di episodi maniacali misti e cioè caratterizzati dalla presenza di sintomi depressivi (es. sentimenti di colpa, agitazione o perdita di energia) che peggiorano il decorso di malattia, andando così a supportare ulteriormente l’ipotesi del potenziale “depressogeno” del particolato aerodisperso.
Accedi alla pubblicazione